Competenze
L’Ufficio gestisce lo Sportello Unico telematico per le Attività Produttive (SUAP), in relazione all’istruttoria dei procedimenti amministrativi sottoposti a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), comunicazione o domanda, resi disponibili nello sportello telematico e da attivare obbligatoriamente con tale strumento da parte delle Imprese.
Il Responsabile dell’Ufficio assume quindi anche il ruolo di Responsabile SUAP degli sportelli incardinati nella struttura comunale, per i Comuni associati di Mezzana e Commezzadura.
Tali procedimenti, in progressiva implementazione, sono relativi a:
- attività commerciali (al dettaglio e all’ingrosso, in sede fissa e su area pubblica, vendite straordinarie, spacci interni, forme speciali di vendita, distributori automatici, vendita al domicilio del consumatore, manifestazioni fieristiche locali, vendita di giornali e riviste, ecc.);
- esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) aperti e non aperti al pubblico,
- agriturismo, enoturismo, strutture ricettive alberghiere (alberghi, garnì, residenze turistico alberghiere, villaggi alberghieri, condhotel) ed extra-alberghiere (affittacamere, esercizi rurali, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, ostelli per la gioventù, case per ferie, alberghi diffusi);
- rifugi alpini ed escursionistici;
- campeggi;
- servizi alla persona (acconciatori, estetisti);
- rimesse e parcheggi;
- panifici;
- tintolavanderie e lavanderie a gettone.
Rientra nella competenza dell’ufficio ogni altro procedimento attinente ad attività economiche private sottoposte ad un regime autorizzatorio, ancorché non rientrante nell’obbligo di attivazione attraverso lo sportello SUAP e gestibile in forma tradizionale con presentazione di modulistica cartacea al protocollo comunale, tra cui i procedimenti per le attività di trasporto pubblico non di linea (taxi, noleggio da rimessa con conducente), l’attività di pubblica sicurezza (sale giochi, piscine, spettacolo viaggiante, direttori di tiro, fochini, scommesse, apparecchi VLT e similari), il commercio su area pubblica mediante posteggio, le attività temporanee di vendita e somministrazione in occasione di manifestazioni.
L’ufficio fornisce informazioni ed assistenza alle imprese per la presentazione delle pratiche, intrattiene i contatti e le comunicazioni con gli altri enti coinvolti e gestisce ogni attività amministrativa in relazione ad atti e provvedimenti attinenti alle materie di competenza. Si occupa inoltre del controllo del rispetto dei regolamenti comunali e delle vigenti normative di settore in collaborazione e tramite l’ufficio di Polizia Locale con adozione delle ordinanze di ingiunzione di pagamento o archiviazione connesse ai procedimenti sanzionatori nelle materie di propria competenza.