Ufficio Gestione patrimonio boschivo

L'Ufficio cura la gestione del patrimonio boschivo comunale

Competenze

  • gestione delle procedure di vendita di legname, uso commercio e interno;
  • redazione di inviti a licitazione o trattative;
  • presidenza delle gare;
  • redazione dei verbali;
  • redazione, in collaborazione con il Segretario Comunale, e gestione contratti di vendita legname;
  • redazione e registrazione fatture di vendita;
  • emissione di buoni di prelevamento spese contrattuali;
  • corrispondenza con acquirenti;
  • corrispondenza con ispettorato forestale;
  • conferimento eventuali incarichi a professionista per la redazione dei Piani forestali;
  • richiesta contributi provinciali e conclusione del procedimento fino a relativo collaudo;
  • assegnazione “sorti legna” ai censiti e tenuta contabilità;
  • verbalizzazione sessioni forestali.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Attività economiche e Patrimonio boschivo

L’Area comprende l'Ufficio Attività Economiche, l'Ufficio Polizia Amministrativa e l'Ufficio Gestione Patrimonio Boschivo

Tipo di organizzazione

Ufficio

Ulteriori informazioni

l servizio è gestito in forma associata con il Comune di Commezzadura.

La sede è presso il Comune capofila: Commezzadura.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito