Descrizione
L’art. 1 comma 29 della legge finanziaria 2020 (legge 27 dicembre 2019 n. 160) ha previsto che per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024 siano assegnati ai comuni contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di:
- Efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
- Sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il successivo comma 30 del medesimo articolo inoltre fissa la misura del contributo in €. 50.000,00.= per i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.
Con successivo decreto del Capo di Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno di data 14 gennaio 2020 sono stati assegnati i contributi finalizzati agli interventi indicati nel citato art. 1 comma 29 legge 160/2019 stabilendo l’ammontare finanziario del contributo stesso secondo quanto stabilito al comma 30 dell’art. 1, e stabilendo altresì tra l’altro i seguenti obblighi cui sono tenuti gli enti beneficiari:
- Il Comune beneficiario è tenuto a iniziare l’esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere entro il 15 settembre 2020 (per il primo anno);
- I comuni assegnatari sono tenuti a rendere nota la fonte di finanziamento, l’importo assegnato e la finalizzazione del contributo nel proprio sito internet nella sezione Amministrazione trasparente in adempimento degli obblighi di pubblicità di cui al D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33, sottosezione Opere pubbliche;
- I Sindaci sono tenuti a fornire tali informazioni al Consiglio Comunale nella prima seduta utile.
Con ulteriori note è stato inoltre specificato che il contributo di €. 50.000,00.= è da intendersi per ogni anno dal 2020 al 2024, per cui il Comune avrà a disposizione tali somme per i prossimi 5 esercizi a partire dal 2020 e fino al 2024 da impiegare per le finalità sopra specificate.
Considerato il finanziamento ottenuto dal Comune, e che si sostanzia in importi di €. 50.000,00.= per ognuno dei prossimi 5 anni, è intenzione dell’Amministrazione inserire nei prossimi atti di programmazione delle opere pubbliche da realizzarsi con tali importi e che siano destinati ad attuare sul territorio del comune interventi finalizzati all’efficientamento energetico (compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili) ed allo sviluppo territoriale sostenibile, (compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche).
DESTINAZIONE DEL CONTRIBUTO: a finanziamento della spesa per interventi di risparmio energetico dell'edificio sede municipale.